In caso di incidenti tra cani da protezione delle greggi (CPG) e terzi, di regola l’assicurazione responsabilità civile aziendale del detentore si assume eventuali spese mediche, veterinarie o altre spese. In casi particolari la parte lesa avanza pretese che oltrepassano l’ambito della responsabilità civile inoltrando denuncia penale. Le esperienze raccolte nel corso degli anni mostrano che queste molto spesso non sono giustificate. Malgrado ciò in questi casi è compito del detentore di CPG dimostrare di avere assolto al proprio dovere di diligenza.
L’associazione ha stipulato un’assicurazione di protezione giuridica collettiva, per offrire supporto ai detentori di CPG in situazioni di questo tipo. Quest’assicurazione, dopo aver escluso negligenze significative da parte del detentore di CPG, si assume i costi per l’avvocato che si occuperà di difendere l’accusato.
Se convocati ad un interrogatorio per iscritto o di persona i membri devono annunciarsi tempestivamente presso l’amministrazione (caroline.nienhuis(at)hsh-ch.ch, 043 244 99 60).